Skip to main content
Prodotti

SGM XRF-T

By 16 Maggio 2024Giugno 10th, 2024No Comments3 min read
SGM XRF-T

X-RAY FLUORESCENZA COMBINATA CON LA TRASMISSIONE

Una nuova tecnologia per una più performante separazione dei metalli pesanti tra di loro.

Brevetto No. 102022000005012

 

La più recente tecnologia XRF consente la separazione di pezzi di metalli pesanti tra di loro (Cu, Zn, Cr, Pb,…) comprese le leghe come ottone, bronzo e inox serie 316 da serie 304.

La tecnologia XRT consente di separare l’alluminio semilavorato dai metalli pesanti così come dalle leghe leggere di Magnesio (addizionali principali nell’Alluminio) e leghe pesanti di alluminio fuso (addizionali principali in Cu e/o Zn).

Una potente sorgente di raggi X risolve le imprecisioni dell’analisi XRF derivanti dal rivestimento in verniciatura e/o dalla presenza di polvere sul materiale.

 

BENEFICI ESCLUSIVI

Identificazione degli inserti di alluminio e loro smistamento insieme ai metalli pesanti.

Possibilità di eseguire, con un unico separatore, prima, la separazione dei metalli leggeri dai pesanti (processo XRT) e successivamente, la separazione dei metalli pesanti tra di loro (processo XRF combinato con XRT).

Se si utilizza solo la XRF anche per i metalli leggeri, questa tecnologia considera metalli leggeri tutto ciò che è diverso dai metalli pesanti, il che non è accurato poiché il materiale in entrata può ancora contenere inserti di alluminio e contaminante non metallico residuo.

Maggiore produttività: l’utilizzo dell’XRT per i metalli leggeri è la soluzione più produttiva grazie alla risoluzione più elevata offerta dalla tecnologia XRT rispetto all’XRF.

SGM XRF-T

Potrebbe interessarti anche

Filter

Riciclaggio dell’alluminio: SGM al servizio di un futuro sostenibile
SGM XRF-T
Riciclaggio dell’alluminio: SGM al servizio di un futuro sostenibileAnnunci

Riciclaggio dell’alluminio: SGM al servizio di un futuro sostenibile

Il riciclo dell’alluminio rappresenta uno dei pilastri della transizione verso l’economia circolare. Richiede solo il 5% dell’energia rispetto alla produzione primaria e consente un risparmio annuale di oltre 100 milioni di tonnellate di CO₂. Un’opportunità ambientale e industriale che SGM Magnetics è pronta a cogliere con soluzioni tecnologiche d’avanguardia.
CMC sceglie la tecnologia SGM per i suoi impianti in USA
SGM XRF-T
CMC sceglie la tecnologia SGM per i suoi impianti in USAAnnunci

CMC sceglie la tecnologia SGM per i suoi impianti in USA

SGM USA, in collaborazione con Deshazo, ha fornito un sistema completo di sollevamento magnetico per i nuovi impianti di CMC negli Stati Uniti, inclusi gli stabilimenti di West Virginia e Durant, Oklahoma.
Impianto completo per la raffinazione dell’ottone in Lettonia: Metaleskpo sceglie SGM
SGM XRF-T
Impianto completo per la raffinazione dell’ottone in Lettonia: Metaleskpo sceglie SGMAnnunci

Impianto completo per la raffinazione dell’ottone in Lettonia: Metaleskpo sceglie SGM

Metaleskpo, azienda specializzata nel trading di rottami metallici con sede in Lettonia, ha scelto SGM Magnetics per la fornitura di un impianto completo per la raffinazione dell’ottone.
Close Menu