Specifiche tecniche
L’elettromagnete sospeso stazionario SGM DBE è progettato per la separazione del materiale ferroso nei processi di trattamento dei rifiuti e del rottame, in particolare quando il contenuto di ferro è relativamente basso.
L’efficacia del separatore DBE dipende da diversi fattori chiave:
- Dimensione dei componenti ferrosi – Più piccole sono le particelle, più potente deve essere il circuito magnetico.
- Forma del materiale ferroso – Gli oggetti sferici sono più difficili da separare rispetto a quelli allungati.
- Spessore del materiale trasportato – Maggiore è lo strato di materiale, più complessa è la separazione.
- Densità apparente del materiale – Una densità più elevata richiede una maggiore potenza magnetica.
- Contenuto di umidità – I materiali umidi rendono la separazione più complessa.
- Velocità del nastro trasportatore – Velocità più elevate rendono la separazione più impegnativa.
Larghezza del nastro trasportatore – Il separatore deve coprire l’intera larghezza del nastro per garantire un efficace recupero del ferro.
Come funziona
Il separatore magnetico sospeso DBE è fissato in posizione per attrarre i metalli ferrosi dal materiale trasportato sotto di esso. La posizione ideale è sopra la puleggia di testa del nastro trasportatore, dove il materiale si apre naturalmente lasciando il nastro, ottimizzando così l’estrazione del ferro. In alternativa, può essere installato lungo la lunghezza del nastro trasportatore in base alle esigenze specifiche dell’applicazione.
I materiali ferrosi vengono sollevati e trattenuti dal magnete, mentre i materiali non magnetici proseguono lungo la loro traiettoria naturale per essere ulteriormente lavorati.


Modelli DBE
SGM Magnetics offre 24 modelli DBE, differenziati per:
- Requisiti di alimentazione
- Compatibilità con la velocità del nastro trasportatore
- Dimensioni dell’elettromagnete (lunghezza, larghezza, altezza)