Separazione di metalli non ferrosi efficiente, affidabile ed economica
Il modello SGM EIS è un separatore a correnti parassite (ECS) economico, facile da utilizzare e altamente affidabile, progettato per il recupero di metalli non ferrosi dai rifiuti solidi urbani (MSW) e da altre applicazioni di riciclo.
Grazie al design con rotore concentrico, il modello EIS assicura la massima esposizione del materiale al campo magnetico, migliorando l’efficienza della separazione, riducendo la contaminazione dei rifiuti e aumentando i tassi di recupero dei materiali.
Caratteristiche principali e vantaggi
- Magneti permanenti in neodimio di ultima generazione per prestazioni elevate
- Rotore concentrico per una maggiore esposizione del materiale al campo magnetico
- Design con accesso facilitato per una manutenzione e un’assistenza semplificata
- Velocità del nastro regolabile (0,6 – 2,1 m/sec) per ottimizzare l’efficienza della separazione
- Struttura compatta e resistente, progettata per garantire affidabilità nel tempo
Come funziona
Il modello EIS utilizza un campo magnetico rotante ad alta velocità per indurre correnti parassite nei metalli non ferrosi, respingendoli dal flusso di rifiuti e permettendo una separazione precisa.
- I metalli non ferrosi (come alluminio, rame e ottone) vengono respinti ed eiettati in un’area di raccolta dedicata.
- I materiali non metallici (come plastica, legno e vetro) seguono la loro traiettoria naturale e proseguono lungo il nastro.
Modelli disponibili
Il modello SGM EIS è disponibile in diverse configurazioni per soddisfare esigenze specifiche di produttività e gestione dei materiali.
Materiali trattati
