Tamburi magnetici

Separazione magnetica ad alte prestazioni per il recupero dei metalli ferrosi

SGM Magnetics offre un’ampia gamma di tamburi magnetici progettati per garantire un efficiente recupero e separazione dei metalli ferrosi in applicazioni industriali ad alta intensità.
Le soluzioni SGM sono progettate per gestire elevati volumi di materiale, assicurando alte prestazioni magnetiche, resistenza e affidabilità.

Grazie a circuiti magnetici brevettati, i tamburi magnetici SGM ottimizzano la forza di attrazione e l’efficienza della separazione. Disponibili in configurazioni elettromagnetiche e a magneti permanenti, garantiscono un funzionamento continuo in ambienti industriali complessi.

 

Modelli di tamburi magnetici SGM

  • MDM (Mega Drum Magnet)
    Progettato per impianti di frantumazione auto (ASR) e offre un’elevata capacità di attrazione ferrosa grazie a un nucleo di grandi dimensioni e un’alta densità di corrente.
  • PDM (Polishing Drum Magnet)
    Specializzato per ridurre il contenuto di rame nel rottame ferroso, con una bobina in alluminio anodizzato per una separazione più precisa dei rotori elettrici.
  • TMP (Permanent Drum Magnet)
    Combina magneti in neodimio e ferrite, per una forza magnetica elevata. Ideale per applicazioni in scorie, fonderie e riciclo WEEE
  • TMR (Electro Drum Magnet)
    Tamburo elettromagnetico ad alte prestazioni, perfetto per frantumatori auto e applicazioni industriali pesanti. Design con polarità assiali e bassa densità elettrica per un’efficace dissipazione del calore.

Struttura e funzionamento dei tamburi magnetici

I tamburi magnetici sono composti da due componenti principali:

  • Sistema magnetico fisso ospita la fonte magnetica, che può essere costituita da avvolgimenti elettromagnetici o da blocchi di magneti permanenti. A seconda del design, possono essere presenti due o più polarità, disposte assialmente o trasversalmente per ottimizzare l’efficienza della separazione.
  • Il rivestimento rotante esterno, realizzato in materiali non magnetici come manganese o acciaio inossidabile, contiene slitte assiali, il cui numero e dimensione variano in base all’applicazione.

A differenza delle pulegge magnetiche, che generano un campo magnetico continuo, i tamburi magnetici sono attivi solo su una specifica sezione del guscio esterno (circa 200°). Questo garantisce che i materiali ferrosi vengano attratti nella zona attiva, mentre la parte non magnetica permette una scarica efficiente dei materiali separati.

 

Perché scegliere i tamburi magnetici SGM?

  • Circuiti magnetici progettati su misura: ottimizzati per la massima efficienza di separazione
  • Design industriale: prestazioni elevate in ambienti difficili
  • Alti tassi di recupero: massimizzazione dell’estrazione di materiali ferrosi per una maggiore redditività
  • Ampia gamma di configurazioni: disponibili in diversi diametri, larghezze e potenze magnetiche per adattarsi a ogni applicazione

Con decenni di esperienza nella tecnologia di separazione dei metalli ferrosi, SGM offre soluzioni all’avanguardia per il riciclo e la lavorazione dei rottami.

Modelli speciali disponibili

Tamburi magnetici

Tamburo magnetico per pulizia Modello HMS

Tamburi magnetici

Tamburo magnetico per pulizia Modello PDM

Modelli standard disponibili

Tamburi magnetici

Tamburo a magneti permanenti – Modello TMP

Tamburi magnetici

Tamburo elettromagnetico – Modello MDM

Tamburi magnetici

Tamburo Elettromagnetico – Modello TMR

Applicazioni tipiche

I tamburi magnetici sono utilizzati per il recupero o l’eliminazione dei metalli ferrosi in molte applicazioni industriali diverse come: